< profilo >

Daniele Marsero


Istruzione e formazione

Diplomato in qualità di Perito Industriale in Informatica presso l'Istituto Tecnico Industriale "G. Vallauri" di Fossano (CN), ho conseguito il diploma di Specializzazione Tecnica Superiore in Marketing per i servizi digitali -presso il CEQ di Torino e la facoltà di Economia dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale "A. Avogadro" di Alessandria. Sempre lavorando, ho proseguito gli studi nel corso di laurea in Informatica presso la Facoltà di Scienze e Innovazione Tecnologica dell'Università del Piemonte Orientale. Vari sono stati i corsi e le certificazioni conseguite negli anni, tra cui: Data Science (IBM), Ingegneria del software (UPO), Informatica Forense (UPO), Intelligenza Artificiale (UPO), Business Intelligence e sviluppo internazionale (LUISS).

Professione ed esperienza

Le attività lavorative sono iniziate nel 2001, nel campo della formazione avanzata delle discipline informatiche; l'insegnamento si è rivolto prima alle realtà scolastiche e, in seguito, a percorsi di formazione aziendale: Ferrero, Miroglio Group, RAI Radio Televisione Italiana, sono alcune delle grandi aziende servite. Attualmente svolgo le attività di ingegnere del software, analista, sviluppatore e formatore, coordinando progetti di ricerca e sviluppo in ambito informatico per le PMI in Piemonte.
Come consulente informatico ho l'occasione di collaborare con team di sviluppo all'estero che contribuiscono ad affinare una metodologia di lavoro in linea con i più elevati standard del settore.
La grande esperienza acquisita su Business Intelligence e Data Science mi ha permesso di dare un solido riferimento alle aziende che mi hanno scelto per l'analisi e la gestione dei loro dati.

La rete

La fondazione dello studio DanieleMarsero.com ha lo scopo di fornire formazione, servizi e prodotti informatici alle aziende del territorio piemontese in un'ottica di etica del settore, con un marcato obiettivo di qualità del prodotto informatico e con metodologie di rigore scientifico e tecnologico, il tutto supportato da colleghi (selezionati con titoli di studio appartenenti alle scienze informatiche) che hanno condiviso questa visione, ognuno specializzato nella propria area informatica di riferimento.

</ profilo >